| Caro
Signor Sindaco, | 
| siamo
Elisa e Alessandra della classe 5^ elementare di S. Maria.  | 
| Le
scriviamo per raccontarle di una nostra ricerca che si basa sull’inquinamento
luminoso. Ci siamo informati attraverso la lettura di riviste, opuscoli,
siti Internet e ci siamo resi conto che il problema è più
grave di quello che sembra a prima vista. | 
| Per
prima cosa le illustriamo le conseguenze di questo fenomeno: | 
  
non si vedono più le stelle nel cielo, | 
  
danneggia gli animali e le piante facendole "confondere" perché
non sanno più qual è il giorno e qual è la notte, | 
  
può causare problemi anche all’uomo, perché la troppa diffusione
di luce nelle ore notturne provoca vari disturbi sia psichici che metabolici, | 
  
non ultimo è da tenere in considerazione lo spreco in denaro da
parte della amministrazioni, denaro che potrebbe essere impiegato altrove. | 
| Ci
permettiamo di suggerirle anche i rimedi che le autorità comunali
possono adottare per limitare l’inquinamento. Innanzitutto cambiare i lampioni
dove causano problemi al cielo e metterne altri che non inquinino, non
permettere che i fari delle discoteche e dei centri commerciali puntino
in alto, limitare le luci dei negozi e quelle che illuminano i monumenti
dal basso all’alto.  | 
| Speriamo
che possa intervenire.  | 
|   | 
| Grazie
Signor Sindaco da tutta la nostra classe.  | 
 | 
| 
 |